
Ho deciso di scrivere questa esperienza su questo blog perchè credo che le persone devono innanzitutto togliersi un pò di fettine di prosciutto dagli occhi e guardare le cose alla luce del sole.
Racconto la mia esperienza a partire dall'estratto (in figura) degli orari Sita Amalfi-Maiori-Salerno del Quadro XV, dove ho evidenziato quattro corse scolastiche, che partono da Amalfi e arrivano a Maiori: essendo studente universitario e attendendo il pullman per andare a Salerno, ho notato questo via-vai di pullman Sita proprio in quell'orario e addirittura ho chiamato la fermata ad uno di questi mezzi pensando in testa mia "qualcuno pur deve andare a Salerno", ma niente tutti girano chi ad Amalfi, chi al deposito del demanio. Questi pullman servono le scuole superiori di Minori e Maiori, ma essendo viaggiatore su questa linea ho notato che dalle corse precedenti per Salerno (tipo alle 07.20 e 07.35 a Maiori) scendono già degli studenti che devono rispettare determinati orari scolastici. Non sembrano eccessive quattro corse? Ma soprattutto, le corse degli autobus non dovrebbero essere pianificate insieme ai dirigenti scolastici e le amministrazioni comunali? Forse non conosco a fondo il problema, ma questo secondo me è un chiaro esempio di un cattivo impiego di risorse che non rispondono al difficile momento che stanno attraversando i trasporti pubblici in Campania, ma soprattutto alla crisi attuale.
Nessun commento:
Posta un commento